ConserveFrutta seccaVarie

Polvere di scorza d’arancia

Polvere di scorza d'arancia
Polvere di scorza d’arancia

Polvere di scorza d’arancia _Quante volte per fretta o comodità si tende ad utilizzare nelle preparazioni troppo spesso l’aroma sintetico che come sappiamo bene è dannoso all’organismo e dovremmo evitarlo soprattutto se quel dolce preparato e destinato ai più piccoli. Con la polvere d’arancia e di tanti altri aromi è possibile cambiare abitudine, basta prepararla in un giorno libero per avere tutto l’anno l’aroma fresco biologico e sano sempre pronto, la tecnica che vi mostrerò è adatta a tantissimi aromi e non solo per l’arancia, potete preparare allo stesso modo aroma limone, aroma pompelmo o anche clementine oppure mischiarli assieme realizzando un aroma agrumi ideale ad esempio per la pasta folla agrumata che si prepara per la pastiera napoletana, potreste anche seccare fettine di fragole in forno fino a renderle croccanti e realizzare il vostro aroma fragola per esempio. Sbizzarrirvi con i frutti che più vi piacciono, ma in assoluto non devono mai mancare arancia e limone jolly  necessari in cucina.

Ingredienti per 150 gr di aroma: 

12 arance bio non trattate

Procedimento:

Prelevate la scorza dalle arance facendo cura a non prelevare anche la parte bianca che risulta amara. Potete eseguire questa operazione anche utilizzando un pelapatate che vi faciliterà il lavoro. Conservate le scorze in frigorifero fino al momento dell’essiccazione.

Sistemate le scorze in una teglia da forno spargendole, accendete il forno a 65-70 gradi ed infornatele per 3 ore avendo cura di rigirarle ogni ora. Le scorze saranno pronte quando si spezzeranno croccanti, se così non fosse procedete con un altra ora fino a che non si saranno essiccate bene. Una volta secche frullate o macinate le scorze quando si saranno raffreddate con un macina spezie o frullatore.

Sistemate la polvere in barattoli ermetici meglio se di vetro in dispensa. Potrete utilizzare la polvere d’arancia per aromatizzare creme impasti caramelle e tante altre preparazioni.

Polvere di scorza d'arancia
Polvere di scorza d’arancia

Consigli: 

  • Oggi ho preparato l’aroma arancia di Sicilia, è raccomandabile utilizzare delle arance bio non trattate perchè è proprio la scorza che va consumata in questo caso, consiglio di mettere da parte le scorze man mano che consumate le arance avendo cura però di pelarle con un pela patate evitando il più possibile la parte bianca che risulterebbe amara e conservandole in frigorifero fino a che non avranno raggiunto una quantità tale da poterle seccare (non tenetele in frigorifero più di 4-5 giorni).
  • Con 12 arance ho ottenuto 150 gr di polvere, questo dipenderà dalla grandezza delle arance e dallo spessore che riuscirete ad ottenere da ogni scorza che ne ricavate, 150 gr sembrano pochi ma in verità essendo polvere di scorza essiccata è molto leggera ma voluminosa infatti ho riempito un barattolo di vetro di 250 gr. Potete lasciare seccare le vostre scorze anche riponendole per qualche giorno sul termosifone sempre acceso dato che il periodo delle arance è l’inverno 😉

 

Prova anche i biscotti di ricotta con ripieno di nutella

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sette + 9 =