Ciambelle soffici fritte
Ciambelle soffici fritte ne mangerei a volontà! Alzi la mano chi non resiste dare un morso a queste soffici e zucchero semolato ciambelle fritte, io no! Sono un dolce adatto a qualsiasi momento della giornata, vogliamo parlare di alzarsi la mattina e trovarsi di fronte ad una ciambella come quella del bar, profumata, morbida e golosa, ottime per la merenda, o per un dolcino dopo i pasti. Si impastano in pochi minuti, sono ancora più veloci in quanto non contengono patate nell’impasto, solo la lievitazione richiede un po’ più di tempo, ma se si ha voglia di assaggiare una ciambella soffice bisognerà dare tutto il tempo necessario alla pasta di lievitare.
Le ciambelle soffici sono buone anche il giorno dopo in quanto resteranno sempre morbide se conservate bene in un contenitore ermetico possibilmente in vetro. Le ciambelle fritte sono perfette sia a colazione magari pucciate nel latte ma anche a merenda così come dolce dopo pasto magari farcite di nutella. Volendo possono anche essere preparate al forno ma non vi aspettate lo stesso risultato perché l’olio e la frittura nutre l’impasto di olio rendendo donando alle ciambelle questa particolare sofficità mentre la cottura in forno tenderà ad asciugare l’acqua che contengono.

Ciambelle soffici come quelle del bar
Ingredienti
- 400 ml di latte
- 1 cubetto di lievito di birra
- 40 ml di olio di semi
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 2 uova fresche
- 750 gr di farina 00
- 1 limone bio scorza gratt.
- q.b. olio per friggere
- q.b. zucchero semolato
Istruzioni
- Sciogliete il lievito di birra nel latte appena intiepidito, sbattete le uova con una forchetta, e mettete tutti gli ingredienti in un robot da cucina. Impastate qualche minuto e mettete a lievitare in una ciotola unta di olio coprite con il coperchio e fate lievitare per un ora. Trascorso il tempo riprendete l'impasto e stendete una sfoglia di un cm e con un coppapasta ritagliate dei cerchi con l'aiuto di un tappo di bottiglia fate un buco al centro. Sistemateli su in vassoio distanziandoli un pochino l'una con l'altra coprite con un canovaccio e fate lievitare fino al raddoppio circa mezz'ora in estate invece 1 ora in inverno.
- In una padella fate scaldare abbondante olio e quando sarà ben caldo tuffateci le ciambelle poche per volta, coprite con un coperchio questo farà si che gonfieranno tanto, non si prenderanno di unto e resteranno soffici. Quando le ciambelle saranno appena dorate giratele e a doratura ultimata scolatele e mettetele su carta assorbente per togliere l'olio in eccesso, passatele nello zucchero semolato. Se notate che lo zucchero stenta ad attaccarsi alla ciambellina potete spennellarla con pochissima acqua naturale e poi passarle dallo zucchero semolato.