Ricette

Crostata morbida ciliegie

Crostata morbida ciliegie
Crostata morbida ciliegie

Crostata morbida ciliegie _
Ieri mi sono dedicata alla raccolta delle ciliegie, nel mio piccolo orto incontaminato si trova un ciliegio di pochi anni che ci regala meravigliosi frutti in abbondanza e mi ritrovo a provare e sperimentare ricette sempre diverse a base di ciliegie per poterle sfruttare tutte. Le ciliegie sono deliziose anche mangiate da sole … direttamente dall’albero, ma trovo golosa anche l’idea di poterci realizzare torte da gustare a colazione; Per un risveglio profumato e all’insegna della genuinità e del buonumore, oppure un ottima merenda. Si dice che una ciliegia tira l’altra ma in questo caso direi che una fetta di torta tira l’altra. Questa è una torta dal sapore estivo e permette di utilizzare al meglio le ciliegie di stagione, ha una consistenza soffice, morbida ad ogni morso ed è ricca di tanta frutta.

Suggerimento: se utilizzi come me ciliegie fresche, conserva i peduncoli verdi e lasciali essiccare, dopo 2 o 3 giorni sorseggia una bella tisana con la loro infusione, ti sgonfierai e perderai peso senza nemmeno accorgertene, scopri di più cliccando su “Dimagrire in Armonia” Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!

Crostata morbida alle ciliegie fresche!

Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • PER LA FROLLA:
  • 230 gr di farina 00
  • 120 gr di zucchero
  • 90 gr di burro
  • 2 uova fresche
  • 150 ml di latte
  • 1 bustina di lievito di per dolci
  • la buccia grattugiata di un limone bio
  • 350 gr di ciliegie
  • PER LA DECORAZIONE
  • 100 gr di ciliegie
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • zucchero a velo

Istruzioni
 

  • In una ciotola mettere lo zucchero e il burro ammorbidito, con l aiuto di uno sbattitore elettrico lavorate fino a quando non ottenete un composto ben montato.
  • Unite le ciliegie snocciolate e tagliate a metà, amalgamate il tutto.
  • A questo punto unire le uova uno alla volta, adesso prendete una spatola e unite la farina setacciata, il lievito, la buccia del limone e il latte a filo mescolate.
  • Versate in uno stampo di 24 cm imburrato e infarinato e infornate a forno caldo per 40 minuti a 180 °. Controllate lo stato di cottura con uno stuzzicadenti, fate raffreddare.
  • Intanto mettete in un padellino le ciliegie snocciolate e tagliate a metà lo zucchero e il succo di limone fate addensare e caramellare le ciliegie basteranno circa 8 minuti spegnete e fate poco poco raffreddare.
  • Togliete la torta dalla tortiera sistematela in un piatto spolverate di zucchero a velo e decorate con lo sciroppo e le ciliegie..
  • Buon appetito.
Guarda le mie video-ricette su YoutubeIscriviti subito al canale!
Condividi su Facebook

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




8 − sei =