Focaccine alla nutella al forno
Focaccine alla nutella al forno _
Le focaccine alla nutella in padella sono facilissime da realizzare, leggermente croccanti fuori e morbidissime dentro con un cuore caldo alla nutella che si scioglie in bocca. Esistono mille versioni sul web delle focaccine alla nutella in padella ma mi fido solo della mia che ho sperimentato provato e riprovato affinchè fosse perfetta, le ho persino realizzate in padella per chi potesse avere necessità di realizzarle in breve tempo. Ogni volta che preparo questi dolcetti è subito festa, la facilità della preparazione e la velocità della cottura permettono di poter realizzare le focaccine direttamente a fine pasto, quindi di poterle gustare calde e soffici, basta preparare l’impasto e lasciarlo riposare in carta pellicola per il tempo della cena o del pranzo a seconda. Se non avete il coppa-pasta potete utilizzare qualsiasi tipo di mezzo per ricavare i dischi o addirittura scegliere la forma che preferite. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!
Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!

Focaccine alla Nutella al Forno
Ingredienti
- 300 gr di farina 00
- 160 gr di zucchero semolato
- 4 cucchiaini di lievito per dolci circa 1 butina
- 36 gr di olio di semi o 4 cucchiai colmi se non avete la pesa gr.
- 7 cucchiaini di nutella morbida
- q.b. zucchero a velo
- 150 ml di acqua tiepida
- 1 bust. di vanillina o scorza gratt. di 1 limone
Istruzioni
- Impastare tutti gli ingredienti assieme fino ad ottenere un panetto omogeneo. Su un piano infarinato, stendete il composto ad uno spessore di circa 1 cm e con una formina per biscotti a fiore ricavare 14 fiori. lo spessore della pasta è molto importante, non la fate sottile o non si gonfierà in forno fatela alta 1 cm.
- Sistemate al centro di 7 fiori di pasta un cucchiaino colmo di nutella, fate attenzione a posizionare bene il ripieno al centro in modo che sul bordo resti almeno mezzo centimetro, attorno alla nutella passare un dito poco inumidito in acqua, per dare pochissima umidità alla pasta ma che agevola la chiusura della focaccia. Chiudete con un altro fiore di pasta, sigillando bene i bordi.
- Spennellare le focaccine con il latte e sistemare su una teglia foderata con carta forno. Infornare a forno preriscaldato a 200° per 6-7 minuti. Consiglio: se avete un pezzettino di pasta rimasta infornate anche quella così da poterla utilizzare come controllo cottura, il mio forno è ventilato e a 7 minuti erano già cotte ma assicuratevi bene della cottura ogni forno è diverso. Quando le sfornate avranno un aspetto appena dorato, lasciatele intiepidire appena e mangiatele caldissime. La pasta internamente deve esse soffice come un panettone se fila è ancora cruda.
- Decorare con zucchero a velo, possono essere servite anche fredde ma appena sfornate sono fantastiche. Buon appetito!
Non capisco la dose del lievito…io uso quello chimico in bustine x dolci…potrebbe gentilmente dirmi l’equivalente in bustine? Grazie!
ho aperto il lievito chimico in bustina come dici tu ed ho utilizzato 4 cucchiaini da caffè raso. 😉 Grazie x la visita!
Ricetta molto golosa….la proverò sicuramente …
Ma prima hai elencato cucchiaini colmi
colmi se i cucchiaini sono piccolini ma cmq colmi o rasi la ricetta viene sempre buona fidati 😉
Ma sicuri che la Nutella non si indurisce xk io so che la Nutella non si deve cuocere
La nutella non indurisce perchè è protetta dall’impasto, anzi fila che è una meraviglia 😉
Ciao! Invece dell olio posso usare il latte? 🙂
Assolutamente no, l’olio prende il posto del burro mentre il latte prende il posto dell’acqua, al max puoi cambiare l’acqua con il latte ma l’impasto senza olio non verrà buono non avrà morbidezza ed idratazione!
Ma le uova nn ci vanno?
Bellissima ricetta. Ma eventualmente si potrebbe sostituire l’olio di semi con olio evo? E con del burro? Grazie mille.
ciao, volevo chiederti se fosse possibile cuocere questi dolcini deliziosi nel forno a microonde. grazie
NO ASSOLUTAMENTE 😉
con olio evo ho già provate vai tranquilla sono deliziose 😉
purtroppo non ho il forno a microonde non so risponderti mi spiace. preferisco il classico forno in casa 😀
Ciao, me se metto il latte al posto dell’acqua che differenza c’è?
ti vengono più consistenti ma sempre buonissime prova 😉
E’ possibile prepararli in anticipo e poi infornarli dopo ???
sai che non ho provato, se li prepari in anticipo dovrebbe iniziare la lievitazione non saprei dirti la cottura come sarà e cmq quando li vai a stirare poi togli la lievitazione quindi se i miei calcoli non sbagliano quando cuoci ti resta bassa e appiccicaticcia no no direi che non puoi prepararle prima mi spiace! Poi se ti vuoi sacrificare per la scienza 😀 facci sapere hi hi 🙂
Ciao!
Posso prepararle e cuocerle in anticipo (tipo due ore prima) e poi, poco prima di servirle, riscaldarle in forno? La consistenza rimane la stessa?
Grazie e buoni dolci a tutte!
Vale
Molto buoni…io ci ho messo la cioccolata al latte e bianca
GRazie per la fiducia Sara 😀 benvenuta!
Visto che piove e resto in casa, voglio provarli perchè mi piacciono.
È possibile usare farina 1 anziché 00?
Sarebbe meglio la 00 ma verranno buone lo stesso, ti potrebbero venire leggermente più consistenti! 😀
Ciao!! Se sostituissi la nutella con marmellata???
Hanno provato in tante risultato ottimo ma non esagerare con la dose la marmellata con il calore diventa acquosa e fuoriesce facilmente 😀 😉
Dall’ aspetto sembrano buone domani le farò!
ciao mi piacerebbe provare la tua ricetta… Posso sostituire l’olio di semi con il burro? E ci va sempre la stessa quantità?
Grazie mille e complenti…
si puoi farlo ma stai attenta a non scaldarlo troppo deve fondersi con una fiamma quasi tiepida meglio se tieni il pentolino alto lontano dalla fiamma finchè si scioglierà oppure a bagno maria … altrimenti rischierai di far friggere il burro ed andrà tutto a rotoli 😉 buon lavoro e grazie della visita!
Preparate per colazione. Sono state divorate. Ricetta semplice ma di gtan successo. Grazie!!@
ciao ,non ho possibilità di misurare 36 g d’olio , come mi posso aiutare?
Sembrano meravigliose ….. Secondo te con il forno statico a che temperatura? E quanti minuti di cottura ?
Grazie
Possono essere cotte in forno statico sempre a 200°? X quanto tempo?
Ciao Silvy, ma i cucchiaini sono da caffè o da dolce?!
le ho preparate sono venute buonissime
Le formine quanto devono essere grandi? Le ho fatte con la marmellata ma mi sembrano poco dolci
Mi piace…la ricetta…la proveroó
Va benissimo!
Certo ma cuocile qualche minuto in piu
Da caffé
Circa 10 cm di diametro. Lo zucchero é molto soggettivo alle prossime aggiungine di piu
In forno statico sicuramente qualche minuto di piu, io non ho il forno statico sorvegliale bene alla cottura o rischi di indurirle
scusa volevo chiedere ma la nutella va nel impasto o dopo una sopra al l’altra
volevo chiedere se la nutella va nel impasto o dopo una sopra l’altra grazie
Scusi, ma i 7 cucchiaini di nutella vanno anche nell’impasto?
Va all’interno dei due dischi … grazie x la visita!
Io ho provato a sostituire l’acqua con il latte ed ho usato farina manitoba..eccezionali!!!
La nutella va chiusa tra due dischi di pasta e sigillata bene!
No la nutella va solo all’interno dei dischi. Grazie x la visita!!!
Si può fare due impasti aggiungendo ad uno del cacao in polvere e poi fare le focaccine tipo”ringo”?
Magari usando il limone greattugiato per l’impasto bianco e la vanillinna per quello nero?
GRAZIE!.
Ciao ma l acqua va nell impasto o serve solo a chiudere ..grazie
Ciao! Ricetta fantastica! Grazie!
Si può fare l’impasto con la planetaria? o è troppo duro?!
Si puo fare in quanto é molto morbido!
Va nell’impasto certo!
scusa sono poco pratica…. ma uso le fruste o il gancio? 🙂
le ho preparate, molto simpatiche ma i 7 minuti di cottura sono troppo pochi! Ho forno elettrico ed ho scelto la modalità non ventilata (mi insegnano che con i lieviti non ci vuole il ventilato) ovviamente l’ho preriscaldato a 200, poi bisogna scendere a 180 o anche 160 gradi altrimenti sotto si cuociono troppo anche se la placca è posizionata a metà. Invece che la Nutella che non avevo ho usate una crema di marroni al cacao e il risultato è stato magnifico! Le rifarò con la classica Nutella! Grazie 🙂
ciao!intanto complimenti per la ricetta: da quando l’ho vista sto sbavando!Ti disturbo per un consiglio:secondo te posso sostituire la crema alla nutella?Avrei messo la marmellata ma ho letto che è troppo acquosa e si rischia effetto tristezza,quindi non vorrei rovinare questa meraviglia. Grazie!
Grazie e benvenuta Gloria <3 certo che puoi sostituire con la crema ma falla bella densa 😉 oppure un pezzettino di cioccolato fondente 😉
basta impastare a mano è facilissimo l’impasto ha una consistenza molto leggera e morbida 😉
Buongiorno, complimenti per la ricetta!!!
Buongiorno!!!! ma l’impasto è senza uova???
Buongiorno Loredana e benvenuta 😀 si l’impasto è totalmente senza uova!
Grazie!!!proverò entrambi
le hoprovate sono buonissime, è già la seconda volta che le faccio!!! grz
Grazie a te Anna <3
Ciao scusami ma le uova nn ci vanno?
Fantastiche…buonissime…velocissime! Ciao!
Ciao. Posso mettere la marmellata di arance al posto della nutella?
Buona sera fatte buonissime. ..l’unica cosa mi si è cotta troppo la Nutella. ..non era come la Vs liquida
Baci
La prossima volta fiamma piu bassa oppure poco poco piu spessa la pasta
Certo che si é strabuonaaaa … buon lavoro
No assolutamente senza uova! buon lavoro
E’ possibilissimo, esegue la ricetta per come la descrivo io, quando ottieni il panetto lo dividi in due uno lo lasci bianco e in uno ci incorpori pian piano 10 o 20 gr di cacao zuccherato 😉 fammi sapere!!!
scusami ma quando scrivi amalgamare insieme gli ingredienti intendi anche l’acqua…vorrei prepararle oggi pomeriggio visto che piove insieme alle mie piccoline!
certo che si anche l’acqua.
Grazie tante, ti farò sapere!!!
Le ho fatte oggi….sono buonissime e semplici da fare 🙂
Ciao Silvy, ho provato a farle oggi e sono veramente buone!! grazie per l’ottima ricetta!!
Ciao Tiziana e benvenuta 😀 36 gr di olio sono 4 cucchiai esatti. 😉
Ehi ciao volevo provare a fare la tua ricetta…. se la faccio stasera e le mangiamo (sia stasera che domani) come faccio a conservarle e farle rimanere morbide… ?? Non so se mi sono spiegata
Ciao Rosy benvenuta, questo è un pasto che va consumato caldo in quanto cotto in padella senza idratazioni, quindi domani anche se le conservi ermeticamente bene le dovresti trovare un pò durette. Cucina sempre quelle che devi consumare al momento 😉
Okay grazie mille 🙂 quindi se li conservo con la pellicola li trovo un po duri lo stesso?
Si si, io l’ho fatto ed erano durette!
Squisite!!! non ho fatto in tempo a sfornarle che sono andate a ruba ^_^ Complimenti Silvy
Grazie mille Lory <3
Ciao,invece della nutella posso usare la crema pasticcera o al latte?Grazie!
Ciao Lory benvenuta 😀 ti consiglio marmellata o qualsiasi altra crema spalmabile perchè quest’ultime contengono sempre una piccola quantità d’olio che le mantiene in cottura, mentre la crema pasticcera ad esempio ti diventerebbe dura, poi puoi provare, 😉 ma mischiando pasticcera e ricotta zuccherata 😉 si ottiene una crema buonissima praticamente quella della cassata napoletana che cotta al forno si scioglie in bocca 😉 fammi sapere!!!
Scusa, ma ci vanno le uova??
BUONA SEMPLICE E VELOCE COMPLIMENTI
Ciao benvenuta … no niente uova!
Ho preparato le focaccine oggi. I ragazzi li hanno gradite (divorate).
Ciao, a volerle fare con farina integrale, le dosi?
Grazie
Ciao benvenuta Federica … mantieni le dosi originali sostituendo solo la farina 😉
Credo che a volte tu sia troppo buona e gentile a rispondere aa domande doppie triple….
Ma l’impasto non deve riposare neanche un po’?
no assolutamente va utilizzato da subito 😉
Ma l’impasto è senza uova?
si certo 😉
Ciao, complimenti per la ricetta, se voglio sostituire l’olio con il burro, quanto ne devo usare? Grazie mille
Ciao grazie! basta utilizzarne nello stesso peso 😉 e poi lo sciogli a bagno maria 😉
Ma non manca l’uovo tra gli ingredienti?
assolutamente no 😉 provale e vedrai 😉
Fatti,molto buoni ma 300 gr di farina sono pochi ce ne vuole di più.Come fare per mantenerli morbidi per il giorno dopo? Grz
Ciao, ho fatto questa ricetta per ben due volte negli ultimi 3 giorni, sono state un successo! l’unica cosa è che l’impasto mi viene molto.molto appiccicoso e quindi ci devo aggiungere farina per far venire un panetto morbido. Sbaglio qualcosa?
no è giusto … dipende tanto dalla tua farina 😉 ma con un pochino di aggiunta si risolve tutto 😉