Ricette

Pan di spagna senza lievito

Pan di spagna soffice prova la ricetta di Giò_
Quante di voi hanno provato e riprovato a fare un pan di spagna sognandolo soffice come una nuvola e profumato ottenendo invece un pasticcio gonfio e pesante o peggio un pan di spagna cotto a metà e indurito sul fondo? ehm non ce bisogno che rispondiate siete sicuramente in tante, anch’io spesso ho dovuto buttare i miei capolavori per piccoli errori banali e facili da evitare! Amo realizzare le torte dei compleanni di familiari e amici, ma se decidi di realizzare una torta fatta in casa e quindi con ingredienti genuini che senso ha utilizzare un pan di spagna industriale che possiamo  trovare facilmente nei supermercati ma che non sa di nulla è gommoso a volte appiccicaticcio o peggio ancora si sgretola tutto quando cerchiamo di staccarlo dall’involucro che lo contiene, allora spesso ho proprio per il timore di fare pasticcio ho ordinato il pan di spagna in pasticceria per utilizzarlo fresco profumato ma soprattutto artigianale, così la torta sa buonissima ma in questo caso incide il fattore economico perchè tra base artigianale candelina panna e guarnizioni questa torta mi costerà quanto una rata dell’auto 😀 quindi dopo aver fatto prove e buttato via pasticci orribili sono arrivato a questa bellissima ricetta che non cambierei per nessun’altra perchè mi da la certezza di poter realizzare un pan di spagna coi fiocchi ma soprattutto torte fenomenali! Dopo aver preparato l’impasto all’ultimo tentativo sono rimasto lì davanti al forno ad osservare la crescita di questa torta sferica … lo ammetto ero anche un pochino emozionato finalmente ci sono riuscitooooo. Ho avuto timore anche nel tirarlo via dal forno ma con le giuste precauzioni e qualche minuti di riposo a forno spento ancora caldo è rimasto un pan di spagna gonfio con tante bollicine al suo interno che rendono la consistenza leggera come una nuvola. Vi sfido a provarlo e poi mi direte. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta nel tuo blog? Fallo, e incolla nel testo il link della ricetta originale!

Pan di spagna sofficissimo

Porzioni 1 pandi spagna

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Unite uova e zucchero in un pentolino sbattetele con una forchetta e scaldatele a fiamma dolcissima per 2 minuti (dovete raggiungere circa i 40 gradi quindi sentirle appena tiepide no fatele cuocere)
  • Montare uova e zucchero scaldate con un frullino elettrico o in planetaria fino ad ottenere un composto a neve ferma.
  • Versate il composto montato in una ciotola ampia e munitevi di palettina lecca-pentola. Accendete il forno a 160°. e lasciate scaldare il forno.
  • Setacciate la farina poco alla volta sul composto spumoso mescolando delicatamente dall'altro verso il basso. Continuate fino a terminare tutta la farina.
  • Aggiungete adesso sempre setacciata poco alla volta la vanillina unita alla fecola e continuate a mescolare dolcemente senza fare smontare il composto.
  • Imburrate e infarinate la teglia (ho utilizzato un 24 di diametro e teglia a cerniera). Accendete il forno a 160°
  • Evitate di sbattere la teglia sul tavolo per far assestare il composto passate la palettina sulla superficie velocemente per appianarlo.
  • Infornate a forno già caldo a 160° per 45-50 minuti. Trascorso questo tempo lasciate il forno socchiuso per 5 minuti e fate la prova spaghetto per assicurarvi che il pan di spagna sia cotto anche all'interno.
  • Tirate via il pan di spagna dal forno e lasciatelo intiepidire bene.
  • Aprite lo stampo a cerniera ed utilizzate il pan di spagna per la vostra torta.
  • In questa foto potete notare la sofficità interna ... una nuvola profumata!
Guarda le mie video-ricette su YoutubeIscriviti subito al canale!
Condividi su Facebook

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




tredici + tre =