ContorniRicette lightSecondiSecondi rustici

Assaggini di zucchine light cotti al forno

Assaggini alle zucchine light cotti al forno
Più che assaggini credo siano un piatto più che completo e ricchi di nutrimento. L’idea di realizzare gli assaggini alle zucchine nasce dal rotolo di patate e zucchine cotto al forno di Ylenia (che ho provato e devo dire che è grandioso), ho omesso le patate perchè avrebbero allungato la cottura sostituendole con un pochino di pangrattato, in soli 5 minuti di preparazione e 15 di cottura sono riuscita a realizzare deliziosi bocconcini last-minute perchè stasera non sapevo proprio che cucinare. Aggiungerei all’impasto tocchetti di prosciutto cotto o di qualcosa di più gustoso come lo speck ma se sono così buone semplici non oso immaginare con l’aggiunta di qualcosa altro, o ancora interire nel cuore di ogni assaggino un dadino di formaggio a pasta filata … mmmmm che goduria, io non ho voluto esagerare per realizzare un piatto totalmente light. Ho provato la cottura degli assaggini di zucchine con e senza olio sopra e cambia davvero ben poco sono buone tutte e due le versioni. Ad ogni morso croccantezza esterna e deliziosissimo ripieno morbido. Per le spezie potete scegliere ciò che più vi piace dal rosmarino alla maggiorana al prezzemolo fresco come ho fatto io, ma quest’ultimo si sposa davvero bene con le zucchine. Questa ricetta va bene per circa 4 persone! Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta nel tuo blog? Fallo, e incolla nel testo il link della ricetta originale!

Assaggini alle zucchine light

Porzioni 25 assaggini

Ingredienti
  

  • 3 zucchine medie
  • 4 uova fresche
  • 3 pizzichi di sale
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • 2 cucchiai di formaggio gratt.
  • q.b. olio evo
  • 150 gr di pangrattato

Istruzioni
 

  • Lavate le zucchine asciugatele bene e privatele delle due estremità, grattugiate con una grattugia che le riduca in fiocchi. Aprite le 4 uova direttamente sulle zucchine, aggiungete i 3 pizzichi di sale.
  • Unite al composto prezzemolo fresco tritato pangrattato e formaggio e amalgamate il tutto.
  • Vi suggerisco di aggiungere un uovo per volta, a seconda della grandezza delle zucchine potrebbero volercene anche solo 3, comunque dovete ottenere una consistenza ne troppo dura ne troppo molle da non poter formare le polpette.
  • Con l'aiuto di un cucchiaio prelevate porzioni sempre uguali. Accendete il forno a 200°.
  • Poi con le mani formate delle crocchette e sistematele in una teglia da forno ricoperta da carta.
  • Sistemate tutti gli assaggini sulla teglia e ricopriteli con un filo d'olio evo.
  • Infornate a 200° per 15 minuti esatti.
  • Lasciate intiepidire 5 minuti prima di servire.
  • Buon appetito!
  • Ecco l'interno di un assaggino.
Guarda le mie video-ricette su YoutubeIscriviti subito al canale!
Condividi su Facebook

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




19 + diciassette =