BiscottiDolci

Biscotti napoletani all’amarena veloci

Biscotti napoletani all’amarena veloci

Se avete una passione segreta per la pasticceria ma poco tempo per grandi imprese, questi “biscotti napoletani all’amarena veloci” sono la risposta ai vostri sogni. Un guscio di frolla burrosa avvolge un ripieno che sa di festa, fatto di pan di spagna sbriciolato, biscotti secchi e, ovviamente, marmellata di amarene—il tutto con un tocco di cacao e una spruzzatina di liquore Strega, perché siamo pur sempre a Napoli, dove anche i biscotti hanno carattere!

Non temete: non serve essere pasticcieri provetti per realizzarli. In meno tempo di quanto ci voglia per capire la differenza tra una crema pasticciera e una chantilly, avrete i vostri biscotti pronti. E la glassa? Un gioco da ragazzi! Basta montare un albume con lo zucchero a velo e il vostro cucchiaino diventerà una bacchetta magica per distribuire dolcezza su ogni biscotto. Finite con le strisce di marmellata di ciliegie e preparatevi a sentirvi dei veri maestri della pasticceria, con zero stress e tanta soddisfazione.

Unico avvertimento: questi biscotti sono così buoni che potrebbero sparire prima che abbiate il tempo di assaggiarne uno!

Ingredienti: 

Per la frolla:
400 gr di farina 00
2 tuorli
1 uovo intero
150 gr di burro
150 gr di zucchero semolato
1 bust. di vanillina
2 cucchiaini di lievito per dolci

Per il ripieno:
400 gr di pan di spagna e biscotti secchi
350 gr di marmellata di amarene
3 cucchiai di cacao amaro
1 e 1/2 cucchiaino di liquore Strega

Per la glassa:
1 albume
200 gr zucchero a velo

Procedimento:

Lavorate tutti gli ingredienti assieme in una ciotola fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Copritelo con carta pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 20-30 minuti. Preparate il ripieno, sbriciolando in una ciotola il pan di spagna e i biscotti secchi, aggiungendo la marmellata di amarene il cacao e il liquore ed impastando con le mani fino a che non otterrete un impasto uniforme. Riprendete la frolla dal frigo e stiratela dividendola in due parti, mettete su un lato metà del ripieno e arrotolate la frolla su se stessa facendo un serpentone. Continuate con con l’altra metà di frolla e affettate con un buon coltello tutti i biscotti posizionandoli su carta forno in una teglia. Preparate la glassa, lavorate con le fruste aggiungendo poco alla volta zucchero a velo, fino a raggiungere una consistenza densa in modo che non coli dal biscotto. Accendete il forno a 180°. Con un cucchiaio versare spalmandola delicatamente la glassa su ogni biscotto e terminate facendo delle strisce orizzontali con la marmellata di ciliegie.

Infornate a forno ben caldo 180° per 20-30 minuti, dovranno risultare dorati e friabili. E’ importante lasciarli raffreddare bene perchè la frolla calda è molto delicata. Buon appetito!

Biscotti napoletani all'amarena veloci
Biscotti napoletani all’amarena veloci

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!