BiscottiDolci

Biscotti savoiardi siciliani con il bimby

Biscotti savoiardi siciliani con il bimby

Ingredienti:

5 uova fresche a temperatura ambiente
60 gr di zucchero semolato
200 gr di farina 00
1/2 bust. di vanillina
1 cucchiaino + 1/2 di lievito per dolci
q.b. zucchero a velo per spolverare

Procedimento: 

Sistemate nel bimby il gancio a farfalla versate nel boccale gli albumi e azionate il bimby per 5 minuti a 37° velocità 3 poi aggiungete 60 grammi di zucchero (non aggiungete il classico pizzico di sale agli albumi che destabilizza il tutto) mettere da parte gli albumi montati. Pulite il gancio a farfalla del bimby  aggiungete i tuorli nel boccale con lo zucchero, azionate la farfalla per 3 minuti a velocità 4. Accendete il forno a 180° in funzione statica e lasciatelo scaldare. Continuate aggiungendo la farina setacciata assieme al lievito e alla vanillina e fate lavorare il bimby a velocità 1 per 2 minuti. Adesso togliete il boccale dal bimby e morto delicatamente incorporate gli albumi montati mescolando con una palettina dal basso verso l’alto cercando di non fare smontare gli albumi. Versate il composto in una sacca a poche e create i biscotti su una teglia foderata da carta forno. A volte uso la sacca per fare un serpentone a U ed avere il biscotto savoiardo dalla forma perfetta altre volte verso il composto direttamente con il cucchiaio cercando di dare la forma ovale e il risultato è sempre ottimo. Formate delle strisce lunghe 10-12 cm circa, distanziandole tra di loro almeno 4 cm perchè in cottura si gonfieranno. Spolverate con abbondante zucchero a velo ed infornate per 15-20 minuti (dipenderà dalla potenza del vostro forno).

Attendete qualche minuto che si freddino e servite in tavola. i vostri savoiardi sono pronti 😀 Essendo un biscotto molto morbido possono essere conservati fino a 3-4 giorni se chiusi ermeticamente. Se li preferite più croccanti lasciateli cuocere qualche minuto in più.

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × due =