BiscottiDolci

Biscotti siciliani per il latte

Biscotti siciliani per il latte_ Friabili profumati ed inzupposi simbolo di una colazione sana e genuina dai tempi dei tempi, ce chi li prepara con lo strutto ma io preferisco il burro tra l’altro ho utilizzato il burro senza lattosio eurospin ed il risultato è stato fantastico uno tira l’altro. Questi sono i biscotti di mia nonna … il profumo del forno a legna gli schiamazzi di noi cugini ed il nonno che preparava la sua “insolita” colazione 😀 insolita al giorno d’oggi ma allora era la colazione più buona, lo osservavo in silenzio, riempiva una tazza di latte fresco aggiungeva del caffè e passava 10 minuti buoni a tagliare a tocchetti il pane duro, quel pane che profumava di cenere legnosa, per utilizzare il pane da inzuppo non doveva mai essere fresco ma poteva avere pure 5-6 giorni, un coltello affilato particolare … era il coltello da innesto solo lui riusciva a tagliare quel pane, finita questa operazione lasciava cadere i tocchetti di pane nel latte riempiendone l’intera tazza e poi ci versava sopra un bel cucchiaio di zucchero, a volte anche io preferivo condividere la stessa colazione altre ero tentata dal buon profumo dei biscotti siciliani, così mi sedevo accanto a lui con latte e biscotti ed attendevo il suo cenno d’approvazione, un sorriso dolcissimo sotto ai baffi! Per ottenere questa forma si utilizza il tritacarne dotato di inserto da pasticceria, l’ho reperito su Amazon ad una cifra bassissima vi suggerisco di dare un occhiata garantisco io … è un accessorio utilissimo sia per i biscotti che per altre 1000 preparazioni pensate che ci faccio anche la salsiccia fresca 😉 qui -> il link. 

LEGGI LA RICETTA COMPLETA   

 

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

undici + cinque =