Le ricette di TaniaSecondiSecondi di pesce

Calamari ripieni di gamberi

Calamari ripieni di gamberi
Ingredienti:
calamari 500
4 gamberoni
olio extravergine d’oliva q.b.
Ingredienti per il ripieno: 
pane mollica 10
parmigiano reggiano da grattugiare 30 g
aglio 1 spicchio
prezzemolo 5 g
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
limone grattugiato q.b.
1 limone spremuto
peduncoli dei calamari
Procedimento: 
Per preparare i calamari ripieni, per prima cosa occupatevi della pulizia dei calamari: sciacquate i calamari sotto l’acqua corrente, poi staccate delicatamente la testa dal corpo con le mani e tenetela da parte . Estraete la penna di cartilagine trasparente che si trova all’interno, poi sciacquate la tasca del calamaro sotto l’acqua corrente e rimuovete le interiora con le dita
Eliminate la pelle esterna incidendo un’estremità con un coltellino e tirando delicatamente. Ora riprendete la testa e separatela dai tentacoli incidendo poco sotto gli occhi, poi aprite i tentacoli verso l’esterno e spingete verso l’alto la parte centrale per eliminare il rostro, Infine tritate finemente i tentacoli con un coltello.
Mettete i calamari momentaneamente da parte e passate alla preparazione degli altri ingredienti, quindi rimuovete la crosta del pane e tagliate la mollica a cubetti, poi tritate finemente il prezzemolo, poi unite i tentacoli sminuzzati e i gamberoni sgusciati a pezzetti e schiacciate i cubetti di pane con una spatola o un cucchiaio in modo che assorbano bene il condimento dopodiché unite il parmigiano grattugiato , il prezzemolo tritato, il limone spremuto e la buccia grattugiata di 1 limone , sale e pepe e aglio a pezzetti. Impastate con le mani per compattare bene tutti gli ingredienti , per farlo più fine prendete il frullatore ad immersione e frullate. Il composto risulterà più compatto.
Riprendete i calamari che avevate tenuto da parte e riempiteli con il composto, avendo cura di lasciare liberi un paio di cm dal bordo . Quando tutti i calamari saranno farciti , ripiegate i lembi del bordo e chiudete l’apertura con uno stuzzicadenti.
In una padella, scaldate un filo d’olio poi adagiate all’interno i calamari ripieni e cuocete per qualche istante a fiamma vivace per sigillarli.
e coprite con un coperchio . Lasciate cuocere a fiamma media per 5-6 minuti a seconda della grandezza dei calamari, poi spegnete il fuoco e metteteli in forno caldo grill per 5/10 minuti a 190°.
Calamari ripieni di gamberi
Calamari ripieni di gamberi

Calamari light senza glutine antireflusso

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × cinque =