Contorni

Carciofi e patate gratinati

Carciofi e patate gratinati
Carciofi e patate gratinati

Carciofi e patate gratinati all’aglio_ Un contorno leggero e saporito a cui difficilmente potrete resistere.

Ho provato con e senza aglio … questa ricetta è sempre deliziosa, per chi non ama l’aglio ma ne gradisce l’aroma (sembra strano ma sono in molti a pensarla così) suggerisco di tagliare l’aglio in due parti lasciarlo aromatizzare assieme a patate e carciofi per qualche minuto e poi toglierlo via aggiungendo invece del timo anche fresco a foglioline o semplicemente secco, l’aroma del timo esalta il carciofo e trasforma il piatto in un contorno raffinato senza appesantirne il gusto.

Eviterei invece di utilizzare rosmarino in sostituzione meglio la maggiorana e l’erba cipollina o un trito di prezzemolo. Scegliete carciofi abbastanza teneri, non serve utilizzare carciofini perdendo tanto tempo a sbucciarli, anzi se utilizzate carciofi grandi il tempo di cottura dei carciofi sarà equivalente a quello delle patate ottenendo una cottura impeccabile. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo! Tutte le ricette con i carciofi.

Ingredienti per 4 persone: 

quattro carciofi grandi (meglio se romani)

4 spicchi d’aglio
olio evo e sale q.b.
q.b. erba cipollina a crudo
4 patate grandi a pasta gialla
1 limone (il succo spremuto)
1-2 cucchiai di parmigiano gratt.

Procedimento:

Lavate ogni carciofo e tagliatelo in due parti, eliminate la parte delle foglie dure e la barbetta dividete il cuore in 4 parti ed immergetelo in acqua e limone spremuto in modo che non si possa ossidare. Pelate le patate e tagliatele a cubetti non grandissimi diciamo medi in modo che possano cuocere facilmente in forno (circa quadrettoni di 3-4 cm per capirci). Accendete il forno a 200° e lasciatelo scaldare. Scolate i carciofi e asciugateli con carta assorbente in una terrina unite carciofi aglio a fettine le patate e salate abbondantemente. Versateci abbondante olio evo e mescolate bene il tutto amalgamando i sapori, per alleggerire questo piatto ho provato anche sostituendo olio evo con olio di semi di mais o girasole e devo dire che il gusto si bilancia benissimo.

Versate carciofi e patate in una teglia antiaderente da forno (se volete potete foderarla con carta forno) spolverate con parmigiano grattugiato fresco ed infornate a forno caldo a 200° per 40 minuti senza aprire il forno in modo che possa crearsi all’interno un ambiente secco che favorisca la perfetta cottura delle patate.

Spolverate di trito di prezzemolo o timo e servite in tavola. Decorate il piatto con erba cipollina a fili se ne avete in casa.

I carciofi risulteranno croccanti dal gusto delicato ma anche ben cotti … provateli una volta e non potrete più fare a meno di prepararli. Buon appetito!

Altri contorni.

Carciofi e patate gratinati all'aglio

 

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici − sei =