CiambelleDolciLievitatiLievitati dolciRicette del gruppo

Ciambelle fritte sofficissime

Ciambelle fritte sofficissime

Ciambelle fritte sofficissime, uno dei dolci più amati da grandi e piccini … la ricetta di Miriam. Esistono diversi tipi di impasti per realizzare le ciambelline fritte questa è la versione senza l’aggiunta di patate bollite che saranno sostituite da morbidi fiocchi di fecola.

Le ciambelle fritte al giorno d’oggi non appartengono ad un determinato periodo festivo ma vengono preparate quasi tutto l’anno, arricchite di codine colorate per il carnevale, passate da zucchero e cannella nel periodo pasquale o semplicissime per arricchire la colazione accompagnando un buon cappuccino o ancora inzuppate nel vino cotto di carrubbe per la festa di San Martino.

Note: Non sostituite mai la porzione di farina manitoba con la classica farina perché vi assicuro che il risultato è molto diverso quindi prima di cimentarvi in questa fantastica ricetta procurate tutto l’occorrente e date il via ai lavori 😀 Se invece in casa non vi trovate la fecola di patate ma avete tutto il resto degli ingredienti niente paura cliccando qui potete anche realizzare la mia ricetta delle ciambelline fritte ma senza fecola di patate -> ciambelle fritte senza fecola Le graffe o le ciambelle fritte hanno origini Napoletane se siete interessati alla storia cliccate sul link.

Ciambelle sofficissime senza patate

Porzioni 20 ciambelle

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Versare il latte tiepido in una ciotola aggiungere lievito, zucchero, olio, uova, vanillina e la buccia dell'arancia, mescolare per bene il tutto e aggiungere poco alla volta la farina e la fecola. Impastare energicamente il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, coprire con carta pellicola e lasciare lievitare per 1 ora esatta. Stendere l'impasto in una sfoglia sottile circa 1 cm e ricavale le ciambelline utilizzando un bicchiere o un coppa pasta. Spargere sempre il piano di farina 00 per evitare che si attacchino. Ricavare il foro centrale utilizzando una bocchetta da sacca da pasticcere o un tappo di bottiglia o ciò che avete in casa per creare il foro perfetto nelle ciambelle. Coprite le ciambelle con un canovaccio e lasciatele lievitare per 30 minuti.
  • Nel frattempo mettete a scaldare l'olio di semi in una pentola o padella dai bordi alti (meglio ancora se in casa avete il wok) Trascorsi i 30 minuti di lievitazione e appena l'olio è sufficientemente caldo friggere le ciambelline fino a doratura ottimale, cospargerle di zucchero e servirle in tavola.
  • Ecco la consistenza morbida delle ciambelline calde.
Guarda le mie video-ricette su YoutubeIscriviti subito al canale!
Condividi su Facebook

Se ti piacciono le ricette di Miriam seguila sulla pagina facebook ufficiale a questo link -> La casa dei dolci e non solo di Miriam

http://www.ricetteinarmonia.it/recipe/ciambelle-soffici-fritte/

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




20 − sei =