Colomba veloce alla ricotta
Colomba veloce alla ricotta. Questa che vi presento è la mia versione di colomba leggera profumatissima e soprattutto veloce, ovvio che non è la classica colomba ma vi assicuro che è straaaaaaaaaaaa buona 😀 Normalmente i dolci o le torte di ricotta sono molto più consistenti ma adottando qualche piccolo accorgimento sono riuscita ad ottenere leggerezza e tanta bontà …! Io ho utilizzato piccole pepite di cioccolato per arricchire ma potete sostituirle anche con i classici canditi. Suggerisco scaglie di mandorla in questo modo eviterete superflui zuccherini e glasse all’esterno del dolce che apportano zucchero eccessivo. La scorza del limone e arancia può essere sostituita con la vanillina ne basterà una bustina ma vi consiglio la scorza è molto più genuina e profumata.
Ps. Evitate di fare la prova con uno stampo di carta, ho già provato l’impasto non si stacca dalla carta ed essendo molto umido bagna la stessa creando un pasticcio pazzesco. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo! Prova anche la mia nuova versione di Colomba tiramisù … sarà una dolcissima sorpresa!!!
Ingredienti:
1 limone bio buccia gratt.
300 gr di ricotta vaccina
q.b. scaglie di mandorle
250 di farina 00
2 uova intere fresche
1 bustina di vanillina
200 gr di zucchero semolato
q.b. gocce di cioccolato
1/2 cucchiaio di liquore (brandy)
1 cucchiaio di latte
una bustina di lievito per dolci
1 arancia bio buccia gratt.
q.b. gocce di cioccolato
q.b. burro per imburrare.
Procedimento:
Versate ricotta uova e lievito in un mixer, frullate un minuto e aggiungete lo zucchero e la scorza d’arancia e di limone, frullate un altro minuto e aggiungete la farina e il latte, frullate qualche altro secondo e aggiungete il mezzo cucchiaio di brandy mescolando delicatamente con un cucchiaio. Potete omettere il liquore o sostituirlo con un altro liquore dolce ma se lo omettete aggiungete un cucchiaio in più di latte. Accendete il forno a 180° e lasciatelo scaldare bene.
Mescolate con un cucchiaio qualche minuto il composto finché non sarà ben assorbito il liquore e aggiungete le gocce di cioccolato. Imburrate bene lo stampo in silicone (io ho utilizzato uno stampo colomba da 1 chilo in silicone fantastico acquistato su Amazon Stampo in silicone per colomba di Pasqua da 1000 grammi e infarinatelo, versate il composto (avrà una consistenza molto densa) nello stampo e sbattete lo stesso più volte su tavolo per far appianare il composto.
Spolverate don scaglie di mandorle (il gusto della mandorla tostata si sposa benissimo con la ricotta ma potete sostituire con nocciole o zuccherini) ed infornate per 50 minuti. Fate la prova spaghetto per essere sicuri che sia ben cotta la colomba. Se notate che il vostro forno è troppo potente e si colora troppo a metà cottura coprite la colomba con un foglio di carta alluminio.
In cottura la colomba si gonfierà parecchio una volta cotta lasciatela riposare a forno spento altri 8 minuti in modo che possa asciugarsi bene all’interno. Tirate via la colomba dal forno lasciatela intiepidire qualche minuto e servite in tavola. Ho decorato la colomba con un fiocco di iuta … potete sbizzarrirvi con fiocchi colorati che portano in tavola la gioia della Pasqua.
Soffice come una nuvola 😊

Lo stampo che ho utilizzato è di silicone ha la capienza di 1 kg (il classico di carta non va bene si bagnerebbe fino a sfaldarsi diventando tossico) lo utilizzo da anni ormai e posso assicurarvi che è meraviglioso, adatto a forno e lavastoviglie ed ha uno spessore che lo rende semi-rigido professionale che agevola lo spostamento in forno in caso di preparazioni liquide non come i soliti stampi mollicci. Se desiderate questo come me lo avete chiesto in tante vi lascio qui sotto il link 😉 acquistato su Amazon.
Stampo in silicone per colomba di Pasqua da 1000 grammi