Crostatine di nutella e pesche
Crostatine di nutella e pesche deliziose a colazione o come assaggio pomeridiano accompagnate magari da un the.
Ingredienti:
500 gr farina Semola rimacinata
120/150 gr zucchero (secondo proprio piacere)
Scorza limone grattugiata (o vanillina)
Un cucchiaino di lievito per dolci (optional)
1 pizzico sale
130 ml olio semi girasole
3 uova fresche
Acqua fredda q.b. (aiuta ad amalgamare/legare gli ingredienti)
Crema di nocciole q.b. o nutella
q.b. pesche e zucchero di canna
succo di 1 limone sulle pesche
Procedimento:
Ho versato in una ciotola tutti gli ingredienti per la frolla ed ho impastato per amalgamare bene il composto. Una volta realizzata la frolla ho lasciato riposare in frigorifero, avvolgendo in pellicola. In uno stampo in silicone ho creato delle mezze sfere con crema alle nocciole e lasciato riposare in freezer affinché si induriscano bene. Ho tagliato a metà delle pesche (o pesche noci). Ho aumentato la parte incava una volta tolto il nocciolo. Qui adagerete la mezza sfera di crema cioccolato. Le ho rigirate in succo limone e zucchero di canna.
Ho utilizzato stampini antiaderenti di diametro di 10 cm. Ho steso parte della frolla e adagiata sugli stampi. Passando il mattarello, ho lasciato che l’impasto si tagliasse sui bordi. Volendo potete spennellare della marmellata in tema o crema nocciole o crema pasticciera. Adagiare la metà pesca (con mezza sfera cioccolato sottostante).
Prendere l’impasto frolla, stenderla sugli stampini e premere lievemente per garantire la chiusura. Con “gli scarti” ho realizzato palline che ho “schiacciato” nella parte centrale con la frusta a mano creando una doppia croce. Cuocere forno preriscaldato 180° in funzione statica per 12/15 minuti circa. Valutare secondo il proprio forno. Una volta estratta la teglia, coprire con canovaccio qualche minuto. Spolverate di zucchero a velo per servire. Questa frolla il giorno dopo è ancora più buona.
Ricetta presente sull’archivio di gruppo, realizzata e presentata sul gruppo di Ricette in Armonia da Alibepi Alibepi.