Focaccine alla nutella in padella facilissime!
[do_widget id=horkos_social_widget-3]
Seguimi in diretta sui social.
Focaccine alla nutella in padella facilissime!
Le focaccine alla nutella in padella sono facilissime da realizzare, leggermente croccanti fuori e morbidissime dentro con un cuore caldo alla nutella che si scioglie in bocca. Esistono mille versioni sul web delle focaccine alla nutella in padella ma mi fido solo della mia che ho sperimentato provato e riprovato affinchè fosse perfetta, le ho persino realizzate al forno per chi potesse avere necessità di realizzarne di più e in breve tempo. Ogni volta che preparo questi dolcetti è subito festa, la facilità della preparazione e la velocità della cottura permettono di poter realizzare le focaccine direttamente a fine pasto, quindi di poterle gustare calde e soffici, basta preparare l’impasto e lasciarlo riposare in carta pellicola per il tempo della cena o del pranzo a seconda. Se non avete il coppa-pasta potete utilizzare qualsiasi tipo di mezzo per ricavare i dischi o addirittura scegliere la forma che preferite. Fate attenzione allo spessore della pasta che non deve essere ne troppo spessa ma nemmeno troppo sottile direi che 1 cm di spessore è perfetto. La nutella invece è d’obbligo 😀 guai a mancare hi hi! se state pensando di preparare le focaccine in piena estate consiglierei di riporre almeno mezz’ora prima il bicchiere di nutella in frigorifero così che possa indurirsi un pochino. Prendete carta e penna e correte a preparare questi fantastici dolcetti! Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo! VIDEO RICETTA FOCACCINE
PROVA ANCHE LE FOCACCINE ALLA NUTELLA COTTE AL FORNO
Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!

Focaccine alla nutella in padella facilissimi!
Ingredienti
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero semolato o di canna
- 155 ml di acqua naturale
- 35 gr olio di semi o 4 cucchiai se non avete la pesa grammi
- q.b. di nutella o marmellata o della cioccolata fondente
- q.b. nocciole tritate o mandorle facoltativo
- 4 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 bust. di vanillina
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata se volete pi gusto
Istruzioni
- Versare tutti gli ingredienti assieme fino ad ottenere un panetto omogeneo. Su un piano infarinato, stendete il composto ad uno spessore di circa 1 cm e con una formina per biscotti rotonda (io ho usato il coperchio di un contenitore diametro di un bicchiere), ritagliare 16 dischetti.
- Sistemate al centro di ogni disco di pasta un cucchiaino colmo di nutella o di marmellata (se utilizzate la nutella ci stanno benissimo delle nocciole tritate all'interno, fate attenzione a posizionare bene il ripieno al centro in modo che sul bordo resti almeno mezzo centimetro, attorno alla nutella passare un dito poco inumidito in acqua, per dare pochissima umidità alla pasta ma che agevola la chiusura della focaccia. Chiudete con un altro disco di pasta, sigillando bene i bordi.
- Cuocete i fagottini 4 minuti esatti per lato a fuoco dolce chiudendo con un coperchio che trattiene l'umidità del composto e lascia cuocere meglio. A cottura ultimata, spolverizzate le focaccine alla Nutella con dello zucchero a velo e servite. Suggerimento: quando cuocete le focaccine posizionate un orologio digitale al vostro fianco in modo da non superare i 4 minuti di cottura o vi verranno troppo secche e asciutte. Buon Appetito.
- Due consigli: avere farina da aggiungere sul piano di lavoro ( perché l’impasto è un pochino umido..) e conservarli in un contenitore che mantenga un po’ di umidità altrimenti il giorno dopo saranno secche.
Ciao! Guardando le foto le tue focaccine sembrano lievitate. È solo una mia impressione o bisogna farle lievitare? Grazie!
Ciao … non bisogna farle lievitare … lieviteranno in cottura lenta 😉