Involtini di carne al prosciutto
Involtini di carne al prosciutto

Involtini di carne al prosciutto
Ingredienti
- 400 gr fettine sceltissime di bovino scottona
- 120 gr prosciutto cotto
- 100 gr caciotta o provola affumicata opp. galbanino
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. pepe nero
- q.b. sale fino
- 35 gr burro
- 40 ml vino bianco
- q.b. prezzemolo
- q.b. origano
- 50 gr mollica di pane o pane grattuggiato
- 2 uova fresche intere
- 2/3 cucchiaini formaggio grana grattugiato
- 40 ml acqua
- 1 spicchio d'aglio
Per il contorno:
- 400 gr piselli surgelati
- 1 carota
- 1 cipolla grande
- q.b. sale fino
- q.b. formaggio grana grattugiato
- 1/2 fettine caciotta o galbanino
- q.b. pepe nero
- 2 bicchieri acqua
Istruzioni
Preparazione involtini:
- Assottigliare la carne con un batticarne. Salare la carne, farcite con una fettina di prosciutto cotto e una fettina di formaggio tagliato sottilmente. Arrotolare la carne per ottenere l'involtino. Fermate i lembi alle estremità con gli stuzzicadenti. A parte in un piatto rompere le uova e mescolare con una forchetta e aggiungete il sale q.b. A parte in un piatto mettete la mollica o pane grattugiato con il formaggio grana 2/3 cucchiai, prezzemolo e mescolate tutto insieme.
- Prendete l'involtino passatelo prima nell'uovo e poi nel pane grattugiato condito. Una volta fatti tutti gli involtini, prendete una padella fatela scaldare e mettete l'olio extravergine d'oliva e il burro e rosolate gli involtini 3 minuti per lato. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Poi trasferite gli involtini con il contenuto di olio e vino in una teglia, aggiungete acqua 40 ml circa , 1 spicchio d'aglio e origano siciliano e mettete in forno statico per 10 minuti circa e 5 minuti al grill.
Preparazione per il contorno:
- Tagliare la cipolla julienne e la carota a pezzetti. In una pentola fate scaldare l'olio aggiungete la cipolla fate imbiondire e aggiungete la carota e mescolate il tutto e per ultimo aggiungete i piselli congelati precedentemente passateli sotto l'acqua. Fate cuocere il tutto per 5 minuti e poi aggiungete 2 bicchieri d'acqua e fate bollire tutto insieme per 30 /40 minuti e coprite la pentola con un coperchio. Il brodo deve quasi asciugarsi. E quasi alla fine aggiungere il formaggio grana e il formaggio a pezzetti a creare una cremina. Una volta pronti. Impiattare.
Guarda le mie video-ricette su YoutubeIscriviti subito al canale!
Condividi su Facebook