DolciHalloweenMenù Festivi

Ossa di meringa per Halloween

Ossa di meringa per Halloween_

Per realizzare questi simpaticissimi ossicini di meringa basterà una planetaria o uno sbattitore elettrico e soltanto due ingredienti zucchero a velo e albumi, la maggior parte delle persone quando preparano le meringhe all’italiana aggiungono aromi sale e limone per la lucidità, io le ho provate tutte e vi assicuro che possiamo benissimo fare a meno di tutti e 3 gli ingredienti, il limone qualche goccia serve per la lucidità del prodotto ma le ossa lucide fanno uno strano effetto le preferisco opache e comunque hanno sempre una certa lucidità data dagli albumi stessi, il sale secondo alcuni scienziati pazzi servirebbe a mantenere corposo il composto quando invece grandi chef hanno spiegato più e più volte che quel pizzico di zucchero destabilizza il tutto facendolo smontare e quindi si otterrebbe effetto contrario, per quanto riguarda invece gli aromi o i coloranti li evito per la tossicità di questi materiali spesso sintetici, non è affatto vero che le vostre meringhe puzzeranno di uova sarà un effetto istantaneo appena le tirerete via dal forno pochi lasciatele sulla teglia per circa 1 ora a raffreddare prima di metterle in barattoli di vetro e non avranno assolutamente nessun odore di uova 😉 Detto questo vi lascio alla ricetta delle mie ossa di meringa che sono di grande effetto per l’occasione della festa di Ognissanti o Halloween!

LEGGI LA RICETTA COMPLETA   

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto − nove =