Le ricette di TaniaPrimiRiso e cereali

Paella mista

Paella mista

Paella mista

Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Ingredienti per il brodo di pesce:

  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • 2 gallinelle di mare
  • 1 gamberone
  • 4 straccetti di 1 salmone o la testa di un salmone
  • 2 ciste di sedano
  • 1/2 carota
  • q.b. prezzemolo
  • 1 cucchiaio abbondante di polpa di pomodoro o passata
  • 1 cucchiaio scarso di zucchero
  • q.b. acqua e sale
  • 1 cipolla (facolativa)

Ingredienti per il condimento della paella:

  • 2 gallinelle di mare cotte e fatte a pezzi
  • 6 gamberoni puliti ed eviscerati
  • 6 straccetti di salmone cotto privo di lische e fatto a pezzi
  • 500 gr di cozze già pulite
  • q.b. acqua delle cozze filtrata
  • q.b. brodo di pesce
  • 4 fettine di petto di pollo tagliate grossolanamente
  • 1/2 spicchio d'aglio
  • 2 zucchine pulite e tagliate a rondelle
  • 400 gr di piselli surgelati
  • 2 coste di sedano cotte e tagliate a pezzetti
  • 1/2 carota cotta e tagliata a pezzetti
  • q.b. sale
  • 2 cucchiai di curcuma
  • q.b. curry in polvere
  • 1 cucchiaio di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • q.b. pepe nero in polvere
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. vino bianco

Ingredienti per il risotto:

Istruzioni
 

Procedimento per il brodo di pesce:

  • In una pentola aggiungere olio extravergine d'oliva , la gallinella il gamberone , il salmone. Fare soffriggere per qualche minuto aggiungere la carota e il sedano tagliato grossolanamente. Aggiungere la salsa o passata. Salare e aggiungere 1 cucchiai di zucchero. Riempire tutta la pentola d'acqua circa 2 litri. Aggiungere il prezzemolo. Coprire con un coperchio e far bollire fino a quando si cuoce il pesce. Una volta pronto il brodo scolare il pesce e le verdure. Tagliare a pezzetti le verdure e pulire il pesce togliendo le lische e tagliarlo a pezzi.
  • A parte pulire le cozze ( mezzo chilo). Con il dorso della lama di un coltello eliminate tutte le incrostazioni e i cirripedi (parassiti, di colore bianco o grigio, che si formano sul guscio) e, con un movimento energico, staccate manualmente la barbetta, o bisso, che fuoriesce dalle valve. Sciacquare bene. Mettere le cozze in una pentola insieme all'acqua q.b, coprire con un coperchio e mettere sul fuoco. Appena comincia a bollire le cozze si apriranno fate cuocere per 15 minuti circa. Appena pronte sciacquatele e conservare l'acqua di cottura che va filtrata.

Procedimento per preparare il condimento:

  • In una padella grande soffriggere olio extravergine d'oliva con aglio, il pesce elencato prima.Salare , pepare e sfumare con vino bianco.Aggiungete il petto di pollo a pezzetti.
  • Aggiungere i piselli e le spezie: pepe nero, curcuma e il Curry insieme al brodo di pesce e all'acqua delle cozze filtrata. Aggiungere 1 cucchiaio di passata di pomodoro con un cucchiaino di zucchero.
  • Ogni tanto bisognerà aggiungere un po' di brodo è un po di acqua delle vongole filtrata a metà cottura dalla padella prendere un po' di cozze, le zucchine e i gamberoni in un piatto a parte che ci servirà dopo per decorare il piatto di portata.

Procedimento per il risotto:

  • In un tegame ampio versate 50g di burro ,scioglietelo a fuoco dolce, versate il riso e tostatelo per 3-4 minuti, così i chicchi si sigilleranno e terranno bene la cottura. A questo punto procedete con la cottura per circa 18-20 minuti, aggiungendo il brodo di pesce un mestolo alla volta, al bisogno, man mano che verrà assorbito dal riso, i chicchi dovranno essere sempre coperti.Cinque minuti prima del termine di cottura, aggiungete le buste di zafferano e le spezie. Mescolate per insaporire e tingere il risotto di un bel color oro. Terminata la cottura spegnete il fuoco, salate, mantecate con il contenimento della paella già pronto. Una volta pronto il tutto, decorate il piatto di portata.
Guarda le mie video-ricette su YoutubeIscriviti subito al canale!
Condividi su Facebook

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




venti + tre =