Ricette

Pancake allo sciroppo d’acero o nutella!

Pancake allo sciroppo d’acero o nutella!

Ogni volta che faccio questi pancakes emanano un profumo che mi fanno sempre ricordare la colazione che facevo quando sono stata a New York. Questi dolci hanno un sapore molto simile a quelli originali e sono molto simili alle crepes, infatti ogni volta che li faccio dopo 30 secondi restano solo i piatti vuoti da lavare. Se volete preparare una colazione diversa dal solito vi consiglio di farli e di accompagnarli con lo sciroppo d’acero, con del miele o per restare fedeli alle nostre origini italiane con la Nutella! I pancake sono un tradizionale dolce della colazione americana settentrionale, ma diffusissimi in tutto il mondo, una colazione sana genuina ricca di gusto ma molto sostanziosa. Con questa ricetta verranno circa 18 pancake perfetti per una colazione con 6/7 persone, potete dimezzare la dose se in famiglia siete molto meno. Utilizzate una padella antiaderente di buona qualità per ottenere risultati incredibili. Per quanto riguarda lo spessore, dipenderà dalla consistenza dell’impasto, se li preferite più spessi basta aggiungere circa 10 gr di farina al composto. Si si … in foto sono io hahahah il ritratto della felicità assoluta 😀 perchè se mi date dolcetti caldi e nutella non ce nulla che possa farmi più felice! E allora non mi resta che augurarvi buona colazione, ricordo che potete inviare le vostre foto o postarle a fine ricetta nei commenti, saranno tutte pubblicate con il vostro nome 😉

Pancake allo sciroppo d'acero o nutella!

Porzioni 18 pancake

Ingredienti
  

  • 200 gr farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 2 uova fresche
  • 250 ml di latte
  • 3 cucchiai di olio di semi

Istruzioni
 

  • Dividere gli albumi dai tuorli. Montare a neve ferma gli albumi. Mettere in una ciotola i tuorli con il latte e l'olio e amalgamare con il frullatore. Aggiungere la farina, il lievito e lo zucchero e mescolare bene. A questo punto incorporare gli albumi con movimenti dal basso verso l'alto in modo da non smontarli.
  • Riscaldare una padella antiaderente a fiamma media. Aiutiamoci con un mestolo per misurare le quantità di impasto da versare nella padella.
  • Cuocere finché sulla parte superiore non iniziano a comparire delle bolle, girare e cuocere finché non diventa dorata.
  • Mangiare caldi preferibilmente spalmati di nutella! E adesso buona colazioneeee !!!
Guarda le mie video-ricette su YoutubeIscriviti subito al canale!
Condividi su Facebook

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




sedici − quindici =