Dolci

Pane fritto dolce povero in 5 minuti!

Pane fritto dolce povero in 5 minuti _

Il pane … non potrebbe mai mancare sulle nostre tavole, così croccante profumato e morbido allo stesso tempo, ma proprio perchè lo amiamo così tanto a volte si eccede nel prepararlo o nel comprarlo e ci resta da parte ad indurire. Quindi questa è la ricetta giusta per sfruttare al meglio gli avanzi di pane, oltre che farne del buon pangrattato per le impanature. Questa è la ricetta della mia mamma e a sua volta della mia nonna, non so bene da quante generazioni si tramandi ma almeno in sicilia è il dolce più preparato quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso o bimbi richiedono qualcosa di dolce e non si ha gran che in casa oppure pochissimo tempo. Sembra assurdo ma semplicemente bagnando del pane raffermo nel latte freddo e friggendolo in olio caldo (lo so è un contrasto che secondo voi produrrà schizzi d’olio ovunque e invece no) otteniamo un dolce croccante morbido gustoso umido al punto giusto e golosissimo. Bastano quindi 5 minuti una padella antiaderente mezzo bicchiere d’olio di semi, un po di latte abbondante zucchero e del pane raffermo, tutti ingredienti che nelle nostre case non mancano mai. Ad ogni morso avrete la sensazione di star mangiando delle ciambelline dolci da pasticceria 😉 

Pane fritto dolce povero

Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Istruzioni
 

  • Affettate dello spessore di 1 cm le fettine di pane raffermo.
  • Preparate un piatto fondo con del latte freddo (circa 100 ml poi magari aggiungete man mano che serve)
  • Inzuppate ogni singola fetta nel latte.
  • Sollevate la fetta dal latte ben inzuppata e stringete con tutti e due i palmi della mano come per strizzare ma non tanto un pochino di latte all'interno deve restare siate delicati.
  • Sistemate tutte le fette imbevute di pane in un vassoio e passiamo ai fornelli. Accendete la padella e scaldate l'olio di semi.
  • Quando l'olio è ben caldo adagiate una per volta nell'olio le fettine di pane bagnato.
  • Cuocete a fiamma media, fate attenzione saranno velocissime non le cuocete troppo.
  • Appena saranno dorate potrete toglierle dall'olio e sistemarle in carta assorbente.
  • Preparate un altro piatto con qualche cucchiaio di zucchero e posateci sopra le fettine di pane fritto una per volta in modo che si possano inzuccherare per bene.
  • Servite in tavola ancora calde con un bel bicchierone di latte freddo.
  • Ecco l'interno di una fetta di pane fritto, croccante soffice umida dolce mmmmm è impossibile descriverle dovrete prima provarle per poter capire. 😉
Guarda le mie video-ricette su YoutubeIscriviti subito al canale!
Condividi su Facebook

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




diciannove − 17 =