Panettone nutella e nocciole
Panettone nutella e nocciole _ Il panettone classico alla nutella è molto semplice da preparare, vi basterà tener conto delle 2 ore di lievitazione ed avere tutti gli ingredienti a portata di mano.
L’idea di questo panettone nasce dalla mia amatissima colomba alla nutella che preparai per pasqua, non vi dico, il tempo di metterla in tavola ed è sparita in un lampo!
La consistenza è fantastica, soffice goloso e allo stesso tempo croccante per la glassa granellata e anche bello da vedere.
Generalmente lo stampo da panettone si trova in negozi che trattano articoli per torte o casalinghi potete trovarlo di carta o in alluminio, se non doveste trovarlo non scoraggiatevi basterà utilizzare una teglia da forno rotonda da 24 cm o 26 avrete un panettone bellissimo e soprattutto genuino.
Per la quantità di lievito che contiene la ricetta la lievitazione è molto più veloce del classico panettone ma se non dovesse crescere o comunque è cresciuto di poco non vi scoraggiate ma aspettate pazientemente la crescita sarà ancora più buono.
Se dopo la cottura il vostro panettone presenta una cava interna significherà che il vostro forno ha supportato un’eccessiva fonte di calore quindi la temperatura doveva stare almeno altri 30 gradi al di sotto di come l’avete impostato, purtroppo non tutti i forni hanno la stessa potenza. E’ possibile incorporare burro morbido al posto dell’olio dello stesso peso, otterrete un panettone più soffice e profumato. Vai alla ricetta completa ->