Panini all’olio
Panini all’olio sofficissimi fatti in casa. Panini all’olio sempre amati da tutti, filoncini o bocconcini sfogliati sofficissimi, vi dico solo che li ho tirati via dal forno alle 12:00 e ne ho fatti fuori tre prima che arrivassi al pranzo! Secondo me quando si fa il pane in casa è sempre un momento magico, il profumo della pasta lievitata mi ricorda l’infanzia quando mia nonna mi preparava i panini soffici “pi farammillu cunzatu” diceva lei, in pratica qui in Sicilia il pane cunzatu sarebbe condito con olio sale origano e peperoncino mmmmm al solo pensiero mi brontola lo stomaco! 😀 I panini all’olio sono così profumati soffici e golosi che è impossibile resistere … un morso tira l’altro!
Un impasto molto semplice, si può utilizzare una planetaria ma anche impastare a mano, allego il video per la realizzazione dei filoncini ma potete semplicemente formare delle palline come in foto e gustare i classici panini tondi tanto amati dai bambini magari farciti con hamburger patatine e maionese 😀 o meglio ancora di filante nutella golosa. Sono riuscita a realizzare il video di questo procedimento che potrete trovare alla fine della ricetta. Da quando proverete questa ricetta non riuscirete più a comprare degli anonimi panini dal fornaio ma preferirete avere la casa inebriata di intensi profumi ma soprattutto gustare del pane di qualità a tavola.

Con questa ricetta realizzerete 10 panini, se volete farne scorta fate come me impastando almeno 500 grammi di farina quindi raddoppiate le dosi. I panini all’olio possono essere conservati fino a tre giorni ma tendono ad indurire presto se non chiusi ermeticamente in un contenitore o una busta per alimenti. E’ possibile congelare i panini quando saranno appena tiepidi, quando vi serviranno basterà tirali fuori dal frigo mezz’ora prima del pasto e saranno già sofficissimi e pronti all’uso 😉
Vi auguro una buona lettura ma soprattutto vi ricordo che potete inviarmi le fotografie delle vostre realizzazioni che saranno pubblicate qui di seguito alla ricetta con il vostro nome. Per qualsiasi chiarimento scrivetemi pure risponderò ad ogni commento 😉 A fine ricetta potete visionare anche il video dei panini sfogliati lunghi realizzati con lo stesso impasto!

Panini all'olio sofficissimi fatti in casa
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina 0
- 10 gr di lievito di birra fresco opp. 1 bustina di lievito secco
- 250 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di miele
- 35 gr di olio d'oliva
- 9 gr di sale
- 9 gr di zucchero
Istruzioni
- Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida ed aggiungere l'olio ed il miele, girare con le fruste per amalgamare i liquidi ed aggiungete tutti gli altri ingredienti. Impastate finché non otterrete un impasto liscio ed omogeneo, fate lievitare fino al raddoppio.
- Tagliate l'impasto in pezzi da 90-100 gr ciascuno in questo modo otterrete panini grandi da 90 grammi ciascuno.
- Impastate ogni singola porzione e formate delle palline o se preferite i filoncini seguendo la video ricetta dove spiego accuratamente i passaggi. Posizionate ogni panino su una teglia antiaderente oppure coperta da carta forno e spennellateli di olio evo.
- Infornate tutti i panini a forno spento e con luce accesa fino al raddoppio di volume.
- Quando la lievitazione sarà completa circa 1 ora un ora e mezzo, tirate via dal forno i panini ed accendetelo statico a 180 gradi.
- Quando il forno sarà ben caldo infornate i panini al centro del forno per circa 30-35 minuti o comunque finchè non saranno ben dorati in superficie.
- Quando avranno raggiunto la giusta doratura tirateli via dal forno e facendo attenzione a non bruciarsi staccate immediatamente un panino dall'altro e sistemateli su una tovaglia bianca da tavola avvolgendoli tutti e creando un fagottino.
- In questo modo si otterrà il massimo della morbidezza e sofficità. Lasciateli riposare in questo modo finché non saranno del tutto freddi.
- Una volta freddi è possibile conservarli per 2-3 giorni in contenitori ermetici resteranno molto soffici oppure congelarli appena freddi. Io li congelo sempre la particolarità di questo pane è che basta tirarlo via dal freezer circa 15 minuti prima di cena e scongeleranno subito oppure scaldarli in forno 5 minuti esatti ... Buon appetito!
Ciao. Volevo sapere se usare la farina 0 o la farina Manitoba, x questa ricetta, è la stessa cosa. Ti ringrazio anticipatamente.
Ciao Morena ho realizzato i panini all’olio sia con la manitoba che con la farina 0 ed il risultato è stato quasi uguale, sofficissimi 😉 quindi vai tranquilla puoi utilizzarle entrambe. Se non ti trovassi in casa ne una ne l’altra farina puoi utilizzare metà farina 00 mischiata a metà semola rimacinata.