Peperoni in agrodolce light
Peperoni in agrodolce light
Dimagrire coccolando l’intestino, ENTRA sul gruppo ufficiale per scoprire le novità!
I peperoni in agrodolce li preparo spesso ma la tipica ricetta siciliana comporta l’ausilio della frittura che dura circa 20-30 minuti. Per evitare un contorno a volte pesante da digerire li preparo a modo mio. Dalla semplicità nasce questa strepitosa ricetta amata da tutti un contorno che possiamo preparare in largo anticipo, può essere consumato caldo o anche freddo da frigorifero, in estate lo preparo la sera prima proprio per assaporarlo freddo. Per realizzare la cottura dei peperoni in agrodolce ho semplicemente tagliato i peperoni a rondelle (ho scelto peperoni di diverso colore per dare appunto un tocco di colore alla tavola ma i peperoni rossi sono sempre i più dolci quindi preferiteli ai verdi e gialli) li ho lasciati cuocere a fiamma dolce in acqua in una casseruola finché a cottura ultimata non si finisca l’acqua e poi li ho rosolati con un filo d’olio e l’aceto bianco per dare il tocco di agrodolce aggiungendo zucchero e sale che contrastano l’acidità dell’aceto. La casa profumerà di peperoni e chiunque ne avverte il profumo non potrà fare a meno di passare dalla padella per un assaggio veloce. Qui di seguito i procedimenti e le dosi esatte della mia ricetta 😉
Se ti piacciono le nostre ricette seguici anche su Facebook … tante nuove ricette anche in diretta!
- Se hai voglia di riproporre questa ricetta nel tuo blog di cucina fallo pure senza utilizzare le mie fotografie e citando il link d’appartenenza della ricetta Grazie ♥

Peperoni in agrodolce light
Ingredienti
- 1 kg di peperoni
- q.b. olio evo
- q.b. aceto bianco
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 1/2 cucchiaino di sale
Istruzioni
- Lavate i peperoni accuratamente, tagliateli a rondelle spesse 3 cm circa e sistemateli in una padella antiaderente grande.
- Versate sui peperoni abbondante acqua fino a ricoprirli tutti. Accendete il fuoco a fiamma viva portate ad ebollizione e continuate a rigirare, abbassate la fiamma in modo che continuano a sbollentare e lasciate cuocere rigirandoli di tanto in tanto.
- Quando terminerà l'acqua nella padella rigirateli bene in modo che venga assorbita l'ultima acqua in eccesso ed aggiungete un filo di olio evo l'aceto il sale e lo zucchero rigirateli 4 minuti esatti facendoli rosolare e spegnete il fuoco.
- Il vostro contorno di peperoni light è pronto per essere servito in tavola.
