SecondiSecondi di pesce

Pesce spada in crosta di mandorle

Pesce spada in crosta di mandorle _ Una delle ricette più semplici da realizzare ma tanto eleganti in quanto a gusto, soprattutto un alternativa alla solita cotoletta di pesce spada fritta che è molto saporita ma alla lunga fa male.

Per realizzare questo secondo di pesce servono pochissimi e semplici ingredienti olio evo di qualità essendo l’ingrediente essenziale e “a muddica cunzata” come la chiamano qui da noi … sarebbe il pangrattato con aromi e sapori quindi condito con parmigiano sale e prezzemolo. Ideale per una cena a base di pesce o per il cenone di capodanno.

E’ importante che la fetta di pesce spada abbia uno spessore che non superi il centimetro e mezzo altrimenti la cottura non verrebbe uniforme, è possibile utilizzare pesce spada fresco o decongelato ma preferite sempre il pesce fresco. Potete mettere a bagno il pesce per qualche minuto nel vino bianco sarà più saporito.

Ingredienti per 4 persone: 

4 fette di pesce spada
500 gr di pangrattato
4 cucchiai di parmigiano gratt.
q.b. sale e olio evo
scaglie di mandorle pelate

Procedimento: 

Versare dell’olio extravergine d’oliva in un piatto ed intingetevi ogni fetta di pesce spada. Preparate il pan grattato mischiandolo con parmigiano sale (un pizzico in più dato che il pesce non verrà salato) il parmigiano e del prezzemolo tritato fresco. Dopo aver bagnato d’olio ogni fetta passatela dal pangrattato facendo delle leggere pressioni in modo che possa prendere abbastanza composto e sistematele sulla teglia foderata da carta forno spolverandovi sopra le mandorle. Fate scaldare il forno a 220 (quasi tutto il pesce va cotto a 220) quando sarà abbastanza caldo infornate per 20 minuti.

Pesce spada in crosta di mandorle
Pesce spada in crosta di mandorle

Servite in tavola il pesce caldissimo, non cuocetelo in anticipo il pesce va consumato sempre caldo. Buon appetito!

Pesce spada in crosta di mandorle
Pesce spada in crosta di mandorle

 

 

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × 1 =