Piatti gourmet con aceto balsamico: eccone alcuni
Meta: Preparare dei piatti gourmet è sia un vezzo che un’esigenza a seconda delle circostanze, ma sicuramente si tratta di un ottimo modo per mettersi in gioco e stupire chi ci sta accanto.
Preparare dei piatti gourmet è sia un vezzo che un’esigenza a seconda delle circostanze, ma sicuramente si tratta di un ottimo modo per mettersi in gioco e stupire chi ci sta accanto.
Se l’intenzione è quella di preparare un pranzo o una cena in cui l’aceto balsamico sia il filo unico che unisce le varie portate sei nel posto giusto perché abbiamo alcuni piatti davvero unici per te e per non sbagliare clicca qui e acquista i prodotti gourmet che fanno al caso tuo.
L’antipasto che ci ha incuriositi maggiormente tra i piatti gourmet che vengono spesso realizzati è il tortino di zucchine all’aceto balsamico che riesce a mixare sapori eccellenti.
Per prepararlo basta lavare e tagliare a rondelle le zucchine, cuocerle in padella con un filo d’olio e dell’aglio e, una volta cotte, frullarle aggiungendo uova, parmigiano, sale e pepe.
Il composto cremoso ottenuto va versato in stampini e poi infornato a 180° per un quarto d’ora e una volta terminata la cottura basterà glassarlo con dell’ottimo aceto balsamico platino, disponibile sul sito sopra indicato.
Il primo piatto più classico ma al tempo stesso più gustoso è sicuramente il risotto preparato con burro, parmigiano Reggiano e brodo vegetale e alla fine decorato con aceto balsamico e con qualche scaglia di Parmigiano.
Per stupire definitivamente chi sta condividendo il pasto con te, acquista le perle di aceto balsamico per un risultato ancora più scenografico dei tuoi piatti, risotto compreso, donando con il “caviale balsamico” una nota acida e contemporaneamente dolce al tuo piatto.
Per quanto riguarda il secondo, il petto d’anatra all’aceto balsamico che conquisterà tutti, soprattutto perché piatto gourmet per eccellenza.
Prodotti della tradizione con aceto balsamico
Tra i prodotti della tradizione che vengono perfezionati e resi unici dall’aggiunta dell’aceto balsamico troviamo sicuramente il panettone che potresti anche utilizzare come dolce per concludere il tuo pranzo.
In questo caso ci si ritrova davanti ad un prodotto di successo derivante dall’unione della tradizione milanese e di quella emiliana dove l’agrodolce dell’aceto balsamico si spossa alla fragranza e alla morbidezza del panettone. Assicurati di servirlo tiepido e, se vuoi, accompagnalo con una pallina di gelato alla crema, anch’essa da guarnire con l’Aceto balsamico. Se invece le varie portate hanno riempito e soddisfatto sia te che i tuoi invitati, potresti chiudere il tutto offrendo un cioccolatino con aceto balsamico, un altro prodotto gourmet sorprendente.
In questo caso è l’esperienza dei maestri cioccolatieri piemontesi a creare questa meraviglia, adatta a chiudere un pasto, soprattutto perché si sposa alla perfezione con un buon caffè.
Esattamente come per il panettone, una volta scoperta la bontà di questo connubio, è stata realizzata anche la colomba pasquale con aceto balsamico dove questo viene utilizzato per arricchire l’impasto e viene anche utilizzato per far macerare l’uvetta, migliorandone profumo ed aroma.
Questo viene anche ricoperto con una glassa al cioccolato fondente, insomma, una vera delizia che vi consigliamo di tenere bene a mente per il periodo pasquale in modo tale da poterlo gustare.
