CiambelleDolciTorte

Plumcake alle clementine intere

Plumcake alle clementine intere
Plumcake alle clementine intere

Plumcake alle clementine intere _ Salve amiche, oggi ho inebriato la cucina con il profumo degli agrumi di stagione! I nostri alberi in giardino hanno talmente tante clementine mandarini e arance da raccogliere che sarebbe un peccato sprecarle, così sapendo quanto ama mio marito il gusto delle clementine ho deciso di realizzargli un plumcake per la colazione, ma questo non è il solito plumcake … è IL PLUMCAKE 😀

davvero non ho mai ottenuto un risultato simile fino ad oggi, le clementine hanno la buccia molto più dolce delle arance quindi per questo ho deciso di realizzare un dolce con le clementine totalmente intere non ho tolto nemmeno le ossa, poi per evitare l’aroma vanillina che come ben sapete è sintetico e fa malissimo ho aggiunto la polvere di scorza d’arancia che ho preparato qualche giorno fa, ma se non l’avete ancora preparata potete grattugiare la scorza di un limone.

Che dire … la foto parla da se, il mio plumcake alle clementine intere è sofficissimo profumato delicato e perfetto per una colazione sana e nutriente! Le clementine vanno frullate per intero ma se ritenete che il vostro frullatore non riesca a macinare i semi allora vi consiglio di toglierli prima 😉

•Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta nel tuo blog? Fallo e incolla nel testo il link della ricetta originale!

Ingredienti: 

300 gr di farina 00

200 gr di zucchero semolato

3 clementine intere

3 uova intere fresche

1 bust. di lievito per dolci

1 cucchiaino di polvere d’arancia o 1 bust. di vanillina

1 cucchiaino di brandy o altro liquore

130 gr di olio di semi di girasole o arachidi

q.b. burro x imburrare lo stampo

Procedimento: 

Unite le uova e lo zucchero e lavoratele a lungo con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto bello spumoso e denso. Nel frattempo dividete in 4 parti le clementine senza togliere la buccia (privatele delle ossa se sono troppo grandi o se il vostro frullatore non riesce a macinarle) e frullatele.

Aggiungete alle uova montate un cucchiaino di polvere di scorza d’arancia oppure una bustina di vanillina o semplicemente grattugiate della scorza di limone. Continuate a lavorare il composto con le fruste ed aggiungete anche le clementine macinate per intero con la stessa buccia e lavorate ancora il composto. Aggiungete l’olio di semi e e il cucchiaino di liquore scelto lavorate ancora un pochino il composto e iniziate ad aggiungere setacciandola la farina assieme al lievito.

Plumcake alle clementine intere
Plumcake alle clementine intere

Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake o una tortiera da 24 cm di diametro e versateci il composto. Scaldate il forno a 180° ed infornate a forno ben caldo per 50-55 minuti prima di tirar via il dolce dal forno provate a fare la prova spaghetto se non risulterà ben asciutto lasciate cuocere qualche altro minuto. Fate intiepidire il plumcake e servitelo in tavola.

Plumcake alle clementine intere
Plumcake alle clementine intere

Perfetto a colazione inzuppato nel latte ma anche a merenda 😉 buon dolce!

Plumcake alle clementine intere
Plumcake alle clementine intere

Prova la polvere di scorza d’arancia anche nei mesi estivi i tuoi dolci profumeranno di arance appena colte 😉

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × cinque =