RicetteRicette lightSecondi rustici

Polpettine di zucca e ricotta light

Polpettine di Zucca e Ricotta Light

Le polpettine di ricotta e zucca sono davvero un capolavoro di sfiziose bontà, perfette per il periodo di Halloween, quando la zucca è la regina indiscussa della tavola! Dolcissima e invitante, la zucca si sposa magnificamente con la delicatezza della ricotta, creando un piatto equilibrato e delizioso.

E ora parliamo della “lightness”! Niente fritture che galleggiano in olio caldo: queste polpettine vengono semplicemente passate nell’olio extravergine d’oliva e poi impanate per una cottura in forno. Così, potrete far mangiare la zucca ai vostri bambini senza che se ne accorgano, camuffata da croccantissime polpettine!

Per la purea di zucca, potete cuocerla a vapore come dei veri chef salutisti oppure sbollentarla per 15 minuti. Dopo un rapido frullato e un bel po’ di raffreddamento, sarà pronta per entrare in scena. E non dimenticate di aggiungere una spolverata di noce moscata per quel tocco in più—ma se preferite, anche un po’ di prezzemolo fresco tritato farà la sua figura!

Se volete rendere il ripieno ancora più goloso, non siate timidi: aggiungete formaggio dolce a volontà e, perché no, qualche pezzetto di prosciutto cotto. Così avrete un piatto unico che farà leccare i baffi a tutti!

Un consiglio fondamentale: evitate il pangrattato per l’impasto, altrimenti otterrete polpette così dure che potrebbero diventare un’arma! Invece, usate del pane raffermo e frullatelo, così le vostre polpettine diventeranno super sfiziose e saporite. Pronti a dar vita a queste delizie? Buon divertimento e buon appetito! ✨

Ingredienti:
– 200 g di purea di zucca
– 1 uovo fresco
– 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
– Q.b. di noce moscata e sale
– 150 g di pane fresco tritato finemente
– 300 g di ricotta vaccina
– 100 g di formaggio dolce a dadini
– Q.b. di pangrattato per impanare
– Q.b. di olio extravergine d’oliva (e per friggere)

Istruzioni:

1. Preparazione della base:
– In una ciotola, unite la ricotta con la purea di zucca e lavorate energicamente fino a ottenere un composto vellutato e omogeneo. Aggiungete un pizzico di noce moscata e sale.

Le polpettine di ricotta e zucca sono davvero un capolavoro di sfiziose bontà, perfette per il periodo di Halloween

2. Unione degli ingredienti:
– Incorporate al composto il pane fresco tritato, un uovo e il parmigiano grattugiato e l’uovo. Continuate a mescolare con una forchetta fino a ottenere una consistenza morbida ma abbastanza compatta per formare le polpettine.

3. Formazione delle polpettine:
– Prendete una porzione di impasto con un cucchiaio, formate una pallina e schiacciatela leggermente sul palmo della mano. Aggiungete un dadino di formaggio al centro e richiudete bene la polpetta, sigillandola.

4. Impanatura:
– Passate ogni polpettina nell’olio extravergine d’oliva, assicurandovi che sia ben bagnata. Poi, ricopritela di pangrattato, continuando fino a esaurire l’impasto.

5. Cottura al forno:
– Accendete il forno a 200°C e lasciatelo scaldare bene. Sistemate le polpettine su una teglia rivestita di carta forno e infornate per 15 minuti, girandole a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.

Le polpettine di ricotta e zucca sono davvero un capolavoro di sfiziose bontà, perfette per il periodo di Halloween

6. Servizio:
– Quando le polpettine sono dorate e croccanti, sfornatele e servitele calde. Sono perfette come antipasto o secondo piatto!

Polpettine di zucca e ricotta light

Buon appetito! ️✨

Polpettine di zucca e ricotta light
Polpettine di zucca e ricotta light

Autore

Avatar photo

Chef Silvy

Ciao sono Chef Silvy. Ti insegno a vivere in equilibrio, consigli per una spesa consapevole e tante ricette sane e golose!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 + 2 =