Rosti di cavolfiore bianco
Rosti di cavolfiore bianco.
Avevo a disposizione in frigorifero un bel cavolfiore bianco e volevo cucinarlo in modo diverso, non farci sempre le solite ricette ma preparare qualcosa che lo avrebbe fatto gradire al mio bimbo. Mi è venuto in mente di realizzarci un rosti, visto che quando lo preparo sia con le patate che con le zucchine è sempre un successone. Devo dire che l’esperimento è più che riuscito, è un idea geniale una di quelle che bisogna provare, una ricetta facile, veloce e soprattutto molto economica. Questa ricetta vi sorprenderà perché il risultato finale sarà gustoso e sarà gradito anche da chi in genere non va matto per questo ortaggio. Saporito con una deliziosa crosticina e con un gustoso cuore morbido. Contorno, antipasto o stuzzichino? Lo potete decidere voi in quanto si presta a tutti i menù del caso. Se si realizza in dimensioni molto più piccole sarà comodo da consumare quindi da servire in un buffet o come finger food. Ho deciso di accompagnarlo con del ketchup, buonissimo con la maionese, ma buono anche così semplice. Date un occhiata alla mia ricetta e mettetevi all’opera potrebbe essere un ottima idea per la cena.
Se ti piacciono le nostre ricette seguici anche su Facebook …
- Se hai voglia di riproporre questa ricetta nel tuo blog di cucina fallo pure ma senza utilizzare le mie foto e citando il link d’appartenenza della ricetta Grazie ♥

Roosti di cavolfiore bianco
Ingredienti
- 1 cavolfiore bianco
- 2 uova fresche
- 40 gr formaggio grattugiato
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 spicchio di aglio tritato
- 2 cucchiai di olio di oliva
- qb sale
- qb di pepe nero
Istruzioni
- Lavate e pulite il cavolfiore, con una grattugia grattugiatelo, versatelo in una ciotola capiente e salate e mescolate.
- Fatto ciò strizzatelo in un canovaccio pulito in modo da far uscire tutta l'acqua in eccesso. Rimettetelo nella ciotola ed unite le uova,l'olio, il pepe nero, l'aglio, il formaggio e il prezzemolo tritato. Amalgamate tutti gli ingredienti e con le mani prelevate un po di composto posizionatelo direttamente sulla teglia da forno con carta forno e cercate di dargli una forma schiacciata. Infornate per 20 minuti a 180° o almeno fino a quando non saranno ben dorati
- Buon appetito
