Spaghetti di Riso Cinesi con Verdure
Spaghetti di Riso Cinesi con Verdure
Ecco un piatto che ti farà viaggiare in Oriente senza muovere un passo! Gli spaghetti di riso cinesi con verdure croccanti e uova strapazzate sono la ricetta perfetta per una serata in cui vuoi sentirti gourmet, ma senza troppa fatica. Le carote e le zucchine si travestono da spaghetti grazie al loro taglio fine, mentre le uova strapazzate danno quel tocco di cremosità che fa sempre piacere. La salsa di soia? Solo se ti senti particolarmente avventuroso! Il tutto è avvolto da un mix di spezie che farà ballare le papille gustative. Veloci da preparare e perfetti per fare colpo (anche se è solo su te stesso!), questi spaghetti sono una piccola magia in padella.
Ingredienti:
– 200 g di spaghetti di riso cinesi
– 2 carote medie
– 1 zucchina fresca
– 4 uova fresche
– Salsa di soia (opzionale)
– Olio di riso, olio extravergine di oliva o burro chiarificato
– Aglio in polvere
– Spezie a piacere (pepe nero, peperoncino, zenzero in polvere)
– Sale (se necessario)
**Istruzioni:**
**1. Preparazione delle Verdure:**
– Sbuccia le carote e tagliale a strisce sottili, simili a degli spaghetti, utilizzando un pelapatate o un coltello affilato.
– Lavare la zucchina e tagliarla nello stesso modo, ottenendo strisce lunghe e sottili simili agli spaghetti.
**2. Cottura degli Spaghetti di Riso Cinesi:**
– Porta a ebollizione una pentola di acqua leggermente salata.
– Aggiungi gli spaghetti di riso cinesi e cuoci seguendo le indicazioni sulla confezione, di solito richiedono solo pochi minuti.
– Scolali e risciacquali sotto acqua fredda per interrompere la cottura e mantenerli al dente.
**3. Preparazione delle Uova Strapazzate:**
– In una ciotola, sbatti le uova con una presa di sale e un pizzico di pepe nero.
– Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungere un filo d’olio.
– Versare le uova sbattute nella padella e cuocerle mescolando delicatamente con una spatola finché si formano piccoli pezzi di uova strapazzate. Toglile dalla padella e tienile da parte.
Ingredienti:
– 200 g di spaghetti di riso cinesi
– 2 carote medie
– 1 zucchina fresca
– 4 uova fresche
– Salsa di soia (opzionale)
– Olio di riso, olio extravergine di oliva o burro chiarificato
– Aglio in polvere
– Spezie a piacere (pepe nero, peperoncino, zenzero in polvere)
– Sale (se necessario)
**Istruzioni:**
**1. Preparazione delle Verdure:**
– Sbuccia le carote e tagliale a strisce sottili, simili a degli spaghetti, utilizzando un pelapatate o un coltello affilato.
– Lavare la zucchina e tagliarla nello stesso modo, ottenendo strisce lunghe e sottili simili agli spaghetti.
**2. Cottura degli Spaghetti di Riso Cinesi:**
– Porta a ebollizione una pentola di acqua leggermente salata.
– Aggiungi gli spaghetti di riso cinesi e cuoci seguendo le indicazioni sulla confezione, di solito richiedono solo pochi minuti.
– Scolali e risciacquali sotto acqua fredda per interrompere la cottura e mantenerli al dente.
**3. Preparazione delle Uova Strapazzate:**
– In una ciotola, sbatti le uova con una presa di sale e un pizzico di pepe nero.
– Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungere un filo d’olio.
– Versare le uova sbattute nella padella e cuocerle mescolando delicatamente con una spatola finché si formano piccoli pezzi di uova strapazzate. Toglile dalla padella e tienile da parte.
**4. Saltare le Verdure:**
– Nella stessa padella, aggiungere un altro filo d’olio e riscaldare a fuoco medio.
– Aggiungere le strisce di carota e zucchina, spolverare con aglio in polvere e le spezie preferite.
– Saltare le verdure in padella per alcuni minuti, mescolando spesso, finché si ammorbidiscono leggermente ma rimangono croccanti. Aggiungere un po’ di sale se necessario.
**5. Composizione Finale:**
– Aggiungere gli spaghetti di riso cinesi cotti alle verdure saltate in padella.
– Versare un po’ di salsa di soia (se usata) e mescolare bene per distribuire il sapore.
– Aggiungere le uova strapazzate precedentemente preparate e mescolare nuovamente per distribuirle uniformemente.

**6. Servizio:**
– Trasferire gli spaghetti di riso cinesi con verdure in piatti individuali.
– Se desideri, puoi aggiungere ulteriori condimenti o spezie in base al tuo gusto personale.
– Servire caldo e gustare questo piatto saporito e leggero!
Questa ricetta può essere personalizzata secondo le tue preferenze, aggiungendo altre verdure o ingredienti proteici come carne o tofu. Buon appetito!
