Torta diplomatica

Croccante delicata e dal cuore morbido la torta diplomatica è uno dei mie dolci preferiti e questo è speciale perché realizzato per la festa della mamma. E’ proprio vero, si cucina sempre pensando a qualcuno … altrimenti stai solo preparando da mangiare. Se ti piace cucinare seguimi sul gruppo ufficiale Ricette in Armonia.
Ingredienti:
- zucchero a velo q.b.
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 500 ml di panna fresca da montare
- 1 pan di spagna morbido di 500 gr
- 500 ml di latte p. scremato
- 1 bacca vaniglia o 1/2 bust. vanillina
- 80 gr farina 00 opp. amido di mais (maiazena)
- 110 gr di zucchero semolato
- 4 tuorli (anche intere) facoltativo
Per la bagna:
250 ml acqua
3 cucchiai di liquore dolce brandy
3 cucchiaini di zucchero semolato
Innanzitutto procuratevi un bel pan di spagna da pasticceria o preparatelo 1 o 2 giorni prima … potete seguire la mia ricetta del pan di spagna senza lievito cliccando qui è stupenda garantisco. Circa un ora prima preparate la crema pasticcera seguendo la mia ricetta a questo link versatela ancora calda in una ciotola copritela con carta pellicola facendo attenzione ad appoggiarla direttamente a contatto con la crema e lasciatela intiepidire da parte. Accendete il forno a 200° e lasciatelo scaldare. Aprite la sfoglia e schiacciatela leggermente con il mattarello, bucherellate tutta la superficie con una forchetta e spolverate con abbondante zucchero a velo. Infornate a 200° per circa 15 minuti. Quando saranno cotte e ben dorate tirate via dal forno le sfoglie e lasciatele raffreddare bene.
Riprendete la crema e montate la panna a neve ferma. Mischiate la panna e la crema pasticcera facendo dei movimenti rotatori delicati portando la palettina dal basso verso l’alto, in questo modo si incorporerà tutta la panna e non rischierete di smontarla. Spalmate metà della crema sulla prima sfoglia.
Tagliate a fettine di 1 cm il pan di spagna e adagiate ogni fettina sulla crema appena spalmata facendo attenzione a ricoprire tutta la superficie della torta. Preparate la bagna in una tazza mischiando assieme l’acqua il brandy e lo zucchero semolato, mescolate energicamente affinché si sciolga tutto lo zucchero. Utilizzando un pennello da cucina bagnate il pan di spagna senza esagerare dovrà essere appena umido.
Spalmate l’altra metà della crema su tutta la superficie del pan di spagna facendo attenzione a ricoprire bene tutti i bordi laterali. Posizionate sulla crema l’ultima sfoglia, ritagliate quadretti di 12 cm ciascuno e spolverate di zucchero a velo. Ricaverete 12 porzioni.
Sistemate in frigorifero per circa 1 ora prima di servire. Se preparate prima questa torta potrà riposare in frigorifero anche tutta la notte.